Dieci persone diverse per età, taglia, colore della pelle, identità di genere, lavoro.

Facciamo la rivoluzione insieme!

Cambiare il mondo per renderlo un posto migliore: e tu che pensavi di aver bisogno solamente di una consulenza o un corso di comunicazione inclusiva.
Invece, insieme possiamo fare cose grandi, grandissime. Possiamo, attraverso le parole che usiamo, costruire ponti e aprire finestre. Possiamo davvero cambiare la vita delle persone – o almeno la loro giornata.

Te lo prometto: non sarà facile né indolore. Farai fatica, metterai in crisi tante convinzioni che hai, e una parte di te penserà: “Ma chi me l’ha fatto fare”. Ma ti prometto anche che sarà uno dei percorsi più entusiasmanti che farai nella tua vita. E dopo nulla sarà più come prima.

Vicino ad alcuni campi del modulo c’è un asterisco (*). Sono quelli obbligatori. Ti chiedo di compilare questi campi perché altrimenti non posso risponderti nel modo migliore possibile, rispettando anche la tua identità e la tua autodeterminazione.


    Vicino ad alcuni campi del modulo c’è un asterisco (*). Sono quelli obbligatori. Ti chiedo di compilare questi campi perché altrimenti non posso risponderti nel modo migliore possibile, rispettando anche la tua identità e la tua autodeterminazione.


      background
      Elena Panciera

      Instagram @cassandra.divina

      LinkedIn Elena Panciera, PhD

      Email: info@elenapanciera.it

      P. IVA 04432860270

      C.F. PNCLNE83D68D530A

      Cosa faccio?

      Progetti di comunicazione inclusiva e accessibile:

      Mi hanno aiutato

      Questo sito è un lavoro di squadra:

      Accessibilità: Caratteri Cubitali

      Branding: Maria Elena Marras

      Editing: Elia Covolan

      Illustrazioni: Susanna Tricarico

      IT: Ignazio Zanotti

      Logo: Francesca Meana

      SEO: Paola Carbone

      Sito e identità visiva: Elisa Santambrogio

      background

      ©2023 Elena Panciera – Geografie Emotive | Privacy policyCookie policyRivedo le mie scelte sui cookie