Dieci persone diverse per età, taglia, colore della pelle, identità di genere, lavoro.

I viaggi più belli sono quelli che si fanno insieme (a persone splendide e capaci)

Quando sei una libera professionista, puoi scegliere con chi lavorare. Io non ho dubbi: da sempre cerco di farlo con persone che stimo da un punto di vista sia professionale, sia personale. Con loro condivido i valori; da loro imparo ogni giorno; grazie a loro divento una persona migliore.

Caratteri Cubitali, consulenza di accessibilità

Caratteri Cubitali

Caratteri Cubitali è un’associazione di promozione sociale fondata nel 2022 da persone con disabilità provenienti da diverse regioni italiane come osservatorio digitale, redazione online e spazio aperto di confronto, ricerca e azione sull’accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali, in luoghi reali o virtuali.

Elia Covolan (they/them/he), consulente e docente

Elia Covolan

Elia Covolan, consulente, formatore e graphic designer, è una persona neurodivergente e con disabilità. È fellow del programma Risktakers di SUPERRR Lab e di Fondazione Allianz. Laureato in Economia delle Arti, Cultura e Comunicazione presso l’Università Luigi Bocconi di Milano. Lavora per la fondazione olandese Treat it Queer, attiva nell’ambito della salute LGBTQ+. Aiuta aziende, università, no profit e professionist* a creare spazi e contenuti inclusivi e accessibili. È specializzato nel trattare salute, queerness e neurodivergenza.

Raky Doumbia (lei/she/her), docente

Raky Doumbia

Raky Doumbia, formatrice e facilitatrice. Laureata in Studi Internazionali presso l’Università di Trento. Ha lavorato nell’educazione con focus sulle questioni LGBTQ+, di genere e razza in ottica intersezionale. Studentessa del corso in Ostetricia presso l’Università degli Studi di Genova. Si occupa di corpi razzializzati, sessualità, accesso alla salute e questioni LGBTQ+.

Chiara Pennetta (lei/she/her), docente

Chiara Pennetta

Chiara Pennetta, classicista con due impianti cocleari e due specializzazioni: una in didattica dell’italiano come lingua straniera (Università per Stranieri di Siena), l’altra in accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali (Istituto ISTRAD). Lavora come insegnante, divulgatrice e formatrice sulla sordità (anche online, come @the.undeaf).

Mara Pieri (lei/she/her), docente

Mara Pieri

Mara Pieri, PhD, sociologa e ricercatrice al CES (Centre for Social Studies) dell’Università di Coimbra. Ha un dottorato di ricerca in Diritti umani nelle società contemporanee. Nel 2023 ha pubblicato LGBT+ People with Chronic Illness: Chroniqueers in Southern Europe (Palgrave MacMillan). Lavora su salute e malattia, questioni LGBTQ+, disabilità e accessibilità.

background

Cambiamo il mondo insieme?

Te lo prometto: non sarà facile né indolore. Farai fatica, metterai in crisi tante convinzioni che hai, e una parte di te penserà: “Ma chi me l’ha fatto fare”. Ma ti prometto anche che sarà uno dei percorsi più entusiasmanti che farai nella tua vita. E dopo nulla sarà più come prima.

Vicino ad alcuni campi del modulo c’è un asterisco (*). Sono quelli obbligatori. Ti chiedo di compilare questi campi perché altrimenti non posso risponderti nel modo migliore possibile, rispettando anche la tua identità e la tua autodeterminazione.


    Vicino ad alcuni campi del modulo c’è un asterisco (*). Sono quelli obbligatori. Ti chiedo di compilare questi campi perché altrimenti non posso risponderti nel modo migliore possibile, rispettando anche la tua identità e la tua autodeterminazione.


      background
      Elena Panciera

      Instagram @cassandra.divina

      LinkedIn Elena Panciera, PhD

      Email: info@elenapanciera.it

      P. IVA 04432860270

      C.F. PNCLNE83D68D530A

      Cosa faccio?

      Progetti di comunicazione inclusiva e accessibile:

      Mi hanno aiutato

      Questo sito è un lavoro di squadra:

      Accessibilità: Caratteri Cubitali

      Branding: Maria Elena Marras

      Editing: Elia Covolan

      Illustrazioni: Susanna Tricarico

      IT: Ignazio Zanotti

      Logo: Francesca Meana

      SEO: Paola Carbone

      Sito e identità visiva: Elisa Santambrogio

      background

      ©2023 Elena Panciera – Geografie Emotive | Privacy policyCookie policyRivedo le mie scelte sui cookie