

Legenda, una consulenza
Legenda, una consulenza
di comunicazione inclusiva e accessibile
per PMI e no profit

Legenda è una consulenza per associazioni, fondazioni, aziende interessate a:
- allineare comunicazione e marketing ai propri valori di accessibilità e inclusione
- esplorare nuove nicchie di mercato ancora inesplorate in Italia
- adeguarsi alle normative europee sull’accessibilità digitale prima che sia troppo tardi.
Partiamo da un minimo di 2 ore per valutare insieme la situazione e capire le priorità. E poi, se vuoi, costruiamo insieme un percorso.
Cosa possiamo fare insieme
Alcune idee di quello che potremmo fare insieme per l’azienda o l’ente in cui lavori:
- analizziamo in modo approfondito la sua comunicazione, per capire come renderla più accessibile e inclusiva
- rivediamo insieme tutti i contenuti (sito, brochure, blog, social, email, biglietti da visita…), per renderli più accessibile e inclusivi
- valutiamo ed esploriamo idee per nuovi prodotti e servizi pensati per nicchie di mercato che solitamente non vengono considerate
- progettiamo una strategia di comunicazione accessibile e inclusiva di minimo un anno, dai social al blog, dalle newsletter ai company profile.
Fa per te se
- Vuoi capire come la piccola o media azienda, l’associazione o la fondazione in cui lavori può comunicare con gentilezza e rispetto con ogni persona.
- Cerchi idee per nuovi prodotti o servizi che non discriminino.
- Hai un’idea per un nuovo prodotto o servizio, ma non sai come proporla e comunicarla in modo gentile e rispettoso di tutte le identità.
- Hai bisogno di definire con chiarezza quali sono i valori, la mission, la vision della tua azienda o dell’ente no profit per cui lavori.
- Vuoi che ogni aspetto della tua comunicazione, soprattutto online, sia in linea con quello in cui credi.
- Non ne puoi più di parlare solo di prodotti o servizi: vuoi raccontare chi sei e quello in cui credi.
Non fa per te se
- Sei un’azienda strutturata che ha già ben chiari quali sono i propri valori, la propria mission, la propria vision.
- Hai già sito e social media perfettamente rispettosi di ogni persona e ogni comunità marginalizzata.
- Hai già sito e social media perfettamente accessibili a persone con ogni tipo disabilità.
Fa per te se
- Vuoi capire come la piccola o media azienda, l’associazione o la fondazione in cui lavori può comunicare con gentilezza e rispetto con ogni persona.
- Cerchi idee per nuovi prodotti o servizi che non discriminino.
- Hai un’idea per un nuovo prodotto o servizio, ma non sai come proporla e comunicarla in modo gentile e rispettoso di tutte le identità.
- Hai bisogno di definire con chiarezza quali sono i valori, la mission, la vision della tua azienda o dell’ente no profit per cui lavori.
- Vuoi che ogni aspetto della tua comunicazione, soprattutto online, sia in linea con quello in cui credi.
- Non ne puoi più di parlare solo di prodotti o servizi: vuoi raccontare chi sei e quello in cui credi.
Non fa per te se
- Sei un’azienda strutturata che ha già ben chiari quali sono i propri valori, la propria mission, la propria vision.
- Hai già sito e social media perfettamente rispettosi di ogni persona e ogni comunità marginalizzata.
- Hai già sito e social media perfettamente accessibili a persone con ogni tipo disabilità.
Come funziona
- Ti invio un questionario per conoscerti meglio e per inquadrare meglio le tue necessità.
- Fissiamo un primo incontro di un’ora, online, in cui parliamo del questionario e approfondiamo la tua realtà e le tue esigenze.
- Ti mando un documento di riepilogo con gli obiettivi e i “compiti per casa” che abbiamo concordato di svolgere per l’incontro successivo: sia io sia tu.
- Fissiamo un secondo incontro di un’ora, in cui rivediamo gli obiettivi e i compiti per casa, e decidiamo se e come continuare il nostro percorso insieme.
- Ti mando un documento di riepilogo con gli obiettivi che abbiamo raggiunto, consigli e considerazioni strategiche, bibliografia ed eventuali professioniste e professionisti da coinvolgere per continuare il percorso.

Cosa ti porti a casa
- 1 questionario di autovalutazione, commentato.
- 2 ore di consulenza personalizzata.
- 2 documenti che fanno il punto della situazione, con consigli, buone pratiche e considerazioni strategiche.


“Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti.”
Nanni Moretti


FAQ – Domande frequenti
Nessun problema, basta che tu mi avvisi con 24 ore di anticipo: la spostiamo in un momento in cui puoi esserci.
Lavoro perché la consulenza sia accessibile a chiunque. Se hai un’esigenza particolare in termini di accessibilità, una disabilità, una neurodivergenza, comunicamelo in anticipo. Farò di tutto per riuscire a rendere la consulenza efficace e proficua.
Sì: a meno che tu non voglia pagare tutto in anticipo, ho previsto un pagamento del 50% prima dell’inizio della consulenza, e il saldo del rimanente 50% appena finita la consulenza, non appena ricevi la fattura.
Sono una libera professionista con regime forfettario. Questo significa che non ho l’Iva. La cifra che vedi è quella che pagherai.
Sono una libera professionista con regime forfettario. Questo significa che non ho l’Iva. Se hai bisogno di fatture particolari, scrivimi e cerco di capire se posso fare qualcosa.

Abbiamo condiviso un pezzo di strada
Cambiamo il mondo insieme?
Te lo prometto: non sarà facile né indolore. Farai fatica, metterai in crisi tante convinzioni che hai, e una parte di te penserà: “Ma chi me l’ha fatto fare”. Ma ti prometto anche che sarà uno dei percorsi più entusiasmanti che farai nella tua vita. E dopo nulla sarà più come prima.
Vicino ad alcuni campi del modulo c’è un asterisco (*). Sono quelli obbligatori. Ti chiedo di compilarli perché altrimenti non posso risponderti nel modo migliore possibile, rispettando anche la tua identità e la tua autodeterminazione.
Vicino ad alcuni campi del modulo c’è un asterisco (*). Sono quelli obbligatori. Ti chiedo di compilare questi campi perché altrimenti non posso risponderti nel modo migliore possibile, rispettando anche la tua identità e la tua autodeterminazione.

