Hai bisogno di un progetto
di comunicazione inclusiva e accessibile?

Parole gentili
e rispettose possono
cambiare il mondo.

Chimica nera con velo, manager bionda, ballerini neri di cui uno in carrozzina.

Hai bisogno di un progetto
di comunicazione inclusiva e accessibile?

Credo che parole
gentili e rispettose
possano cambiare il mondo.

Chimica nera con velo, manager bionda, ballerini neri di cui uno in carrozzina.
background

Inclusione e accessibilità. Per comunicare davvero con ogni persona

Selfie di Elena con una maglietta giallo polenta, sullo sfondo una stazione.

Alla domanda “Cosa fai di lavoro?” rispondo “Insegno a persone e aziende a comunicare in modo gentile e rispettoso”. Ma non è una domanda che amo.
Chiedimi in cosa credo, qual è la mia storia, quali persone scelgo di avere nella mia vita e quali scelgono di avermi nella loro. Chiedimi qual è la mia geografia emotiva: le mie passioni, i miei viaggi, le mie letture. Solo così capirai cosa faccio davvero, e soprattutto perché.
Inoltre, per me il personale e il professionale sono politici. Ecco perché se decidi di lavorare con me prendi tutto il pacchetto – e ogni tanto è scomodo, ti avviso.

Alla domanda “Cosa fai di lavoro?” rispondo “Insegno a persone e aziende a comunicare in modo gentile e rispettoso”. Ma non è una domanda che amo.
Chiedimi in cosa credo, qual è la mia storia, quali persone scelgo di avere nella mia vita e quali scelgono di avermi nella loro. Chiedimi qual è la mia geografia emotiva: le mie passioni, i miei viaggi, le mie letture. Solo così capirai cosa faccio davvero, e soprattutto perché.

background

I valori per costruire una realtà inclusiva e accessibile

Rispetto

Lentezza

Gentilezza

Forza

Bellezza

Originalità

Armonia

Diversità

Giustizia

Responsabilità

Coerenza

Rabbia

Passione

I valori per costruire una realtà inclusiva e accessibile

Rispetto

Lentezza

Gentilezza

Forza

Bellezza

Originalità

Armonia

Giustizia

Coerenza

Diversità

Passione

Rabbia

Responsabilità

background

“Gli oppressi lottano con la lingua per riprendere possesso di sé stessi, per riconoscersi, per riunirsi, per ricominciare. Le nostre parole sono azioni, resistenza.”

bell hooks

background

Cambiamo (in meglio) il mondo insieme

Credo che chiunque abbia la possibilità di rendere il mondo un posto migliore, più giusto, gentile e rispettoso. Ho capito che non servono sempre grandi gesti: ogni tanto basta scegliere la parola giusta.
Le parole sono una costante della mia vita: ne fanno parte, e le studio, da più di trentanni. Tutto quello che ho imparato confluisce nei miei corsi e nelle mie consulenze.

Credo che chiunque abbia la possibilità di rendere il mondo un posto migliore, più giusto, gentile e rispettoso. Ho capito che non servono sempre grandi gesti: ogni tanto basta scegliere la parola giusta.

Viaggiatrice bianca con lo zaino, signora nera con una pianta, istruttore di nuoto trans.

“Lavorare sul linguaggio è un atto politico.”

Chiara Zamboni

background
Una manager bionda con gli orecchini a margherita.

Comunicazione inclusiva per aziende e terzo settore

Alleno al dialogo e al pensiero complesso, oltre i binarismi, gli stereotipi, i pregiudizi legati a genere, etnia, disabilità. Lavoro con aziende, associazioni, fondazioni per raggiungere la parità e l’inclusione a partire dalle parole.

Illustrazione di una scienziata nera con l'hijab e gli occhiali che tiene in mano una provetta.

Comunicazione inclusiva per persone singole

Affianco persone interessate a intraprendere percorsi etici di consapevolezza su temi come diversità, inclusione, accessibilità. L’obiettivo è un cambiamento vero e duraturo. Impariamo ad ascoltare e a dialogare con apertura e assertività.

Studiamo e ci miglioriamo insieme

Social media

La finestra per fare due chiacchiere tra di noi, come se non ci fosse uno schermo di mezzo. Un diario, ogni tanto, di pensieri ed esperienze. Consigli di lettura, viaggi, incontri.

Abbiamo condiviso un pezzo di strada

Cambiamo il mondo insieme?

Te lo prometto: non sarà facile né indolore. Farai fatica, metterai in crisi tante convinzioni che hai, e una parte di te penserà: “Ma chi me l’ha fatto fare”. Ma ti prometto anche che sarà uno dei percorsi più entusiasmanti che farai nella tua vita. E dopo nulla sarà più come prima.

Vicino ad alcuni campi del modulo c’è un asterisco (*). Sono quelli obbligatori. Ti chiedo di compilarli perché altrimenti non posso risponderti nel modo migliore possibile, rispettando anche la tua identità e la tua autodeterminazione.


    Vicino ad alcuni campi del modulo c’è un asterisco (*). Sono quelli obbligatori. Ti chiedo di compilare questi campi perché altrimenti non posso risponderti nel modo migliore possibile, rispettando anche la tua identità e la tua autodeterminazione.


      background

      “Se hai un privilegio non significa che hai sempre torto e che le persone senza privilegi hanno sempre ragione. Significa che ci sono buone probabilità che ti manchino alcuni pezzi molto importanti del puzzle.”

      Ijeoma Oluo

      Instagram @cassandra.divina

      LinkedIn Elena Panciera, PhD

      Email info@elenapanciera.it

      P. Iva 04432860270

      C.F. PNCLNE83D68D530A

      Progetti di comunicazione inclusiva e accessibile:

      Questo sito è un lavoro di squadra:

      Accessibilità: Caratteri Cubitali

      Branding: Maria Elena Marras

      Editing: Elia Covolan

      Illustrazioni: Susanna Tricarico

      IT: Ignazio Zanotti

      Logo: Francesca Meana

      SEO: Paola Carbone

      Sito e identità visiva: Elisa Santambrogio

      background

      ©2023 Elena Panciera – Geografie Emotive | Privacy policyCookie policyRivedo le mie scelte sui cookie